Elementi della mia poetica

Ho iniziato a scrivere poesie con l’idea di trovare un veicolo per esprimere determinate immagini e pensieri nel modo più adatto. La prosa non mi sembrava utile a dare forma alle emozioni e alle visioni spesso oniriche che affollano la mia mente.
La poesia, grazie al suo particolare linguaggio, ha l’indubbio pregio di non necessitare lunghe descrizioni, o peggio spiegazioni. La poesia è immediata come la prosa non potrà mai essere. Ho deciso volutamente di non utilizzare metrica o rime studiate: penso che oggi la poesia migliore debba essere anarchica, proprio come la struttura dei nostri pensieri. Rompere le regole non è un problema nella nostra mente, dove le idee appaiono e si dipanano senza una logica da noi discernibile. A volte persino apparentemente incoerente.
Così esploro il mio inconscio, un viaggio stupefacente per me stesso per primo. Nelle mie poesie parlo poco di esperienze del mondo reale. Mi voglio concentrare maggiormente sul lato onirico e emozionale. Il mondo che appare in ciò che scrivo è solo vagamente collegato alla realtà, tutto assume una dimensione e un valore differente.
Ho spiegato anche più di quanto mi piaccia fare, quindi lascerò giudicare i miei lettori senza più intervenire in maniera così ‘didascalica’. Spero che i miei versi possano trasmettere qualcosa anche a persone che non mi conoscono. Magari non il senso inteso da me, ma ‘un senso’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...