Ho scoperto il gioco di ruolo dal vivo in tempi non sospetti. Era il 1996 e, ad una fiera del fumetto, venni fermato da alcuni loschi individui che mi proposero di giocare a Vampire the Masquerade dal vivo. Non avevo mai provato nulla di simile, mi basavo solo sui racconti del mio amico Moreno di un terrificante “live fantasy” al parco delle Groane. Quei racconti erano terribili e spaventosi, ma lì alla fiera mi sembrava tutto molto tranquillo e accettati di buon grado di partecipare. Fu veramente una bella esperienza, con pochi giocatori esperti e molti principianti come me.
Dopo quella prova, rimasi fermo per un po’ di tempo. Soprattutto, privo di un mezzo di locomozione, ero impossibilitato a poter partecipare ad alcun che. Soprattutto per via della distanza: tutti i GRV si svolgevano a Milano quando erano vicini a casa mia, e in orari serali che non potevo gestire all’epoca. Poi nel 2001 conobbi per caso uno strano individuo presso l’allora negozio di Avalon a Milano. Andrea comparve dietro me e Anna mentre parlavamo del gdr di Vampire the Masquerade. Con lo sprone di quella conoscenza fortuita, conobbi un altro Andrea che gestiva una cronaca di Vampiri dedicata al Sabbat. Rimasi molto colpito dal mio primo live con l’allora gruppo Delirium. Per molti anni giocai con loro, ma contemporaneamente ero alla ricerca di qualche altra esperienza interessante.
Fu così che nel tardo 2001 scoprii la cronaca di Vampiri Camarilla degli amici di Bergamo. Per molti anni giocai ad entrambe le cronache divertendomi molto e conoscendo molte persone interessanti. Per Sabbat ho interpretato nell’ordine: un Toreador Anticlan, un Gangrel di Città e un Lasombra. Mentre per Camarilla ho tenuto per tutta la durata della cronaca il mio Nosferatu che per qualche mese fu anche Principe della Città.
Tutte belle esperienze che però prima o poi dovevano giungere al termine. E così avvenne. Con l’avvento di Vampire the Requiem ormai entrambe le cronache erano giunte alla loro naturale conclusione. Fu così che decisi di lanciarmi in una nuova avventura: una cronaca live di Vampire the Requiem ambientato nella mia città natale di Monza. Lavorai molto sull’ambientazione ma ebbi una sola malaugurata idea: quella di voler partecipare al progetto Camarilla Italia di un cronaca nazionale. Fu un’esperienza davvero negativa che mi portò a conoscere il peggio della realtà grv di Milano. Decisi di abbandonare l’associazione e di continuare a giocare con i miei soliti giocatori. Esperienza vincente che portò alla sopravvivenza della cronaca per un anno intero. Al termine di questo periodo chiusi la cronaca perché Requiem non mi piaceva moltissimo e avevo voglia di tornare al vecchio Masquerade.
Da quel momento organizzai diversi live assieme ai miei amici, ma non più nulla di così a lungo respiro come le prime cronache a cui avevo partecipato. L’occasione di ricominciare venne da Inga e Daniele, vecchi commilitoni di live che decisero di organizzare Mordi e Fuggi, una serie di live autoconclusivi ognuno dedicato ad un singolo clan di vampiri. Fu davvero una bella esperienza durata quasi due anni, ma infine Daniele si trasferì in Polonia e dovemmo smettere nostro malgrado.
Dopo un altro periodo di pausa, l’anno scorso decisi di riprendere in mano la situazione grv e con gli amici di sempre misi in piedi Mordi e Fuggi II, una versione rinata del progetto di Inga e Daniele ma geneticamente modificata. Questa volta ogni singolo evento sarebbe stato dedicato ad una singolo ambientazione della White Wolf. Ora come ora, con Mordi e Fuggi II, siamo a quasi un anno e mezzo di attività. Questo progetto mi ha portato tantissime soddisfazioni, non per ultima la possibilità di organizzare live autoconclusivi di giochi poco presenti sul suolo italiano: Mage the Ascension, Changeling the Dreaming, Demon the Fallen e molti altri. Siamo ancora attivi con Mordi e Fuggi II, i progetti sono tanti e non contiamo di fermarci tanto presto!
Quest’anno ho deciso di partecipare ad un bel progetto a Milano: Aeterna Nox. Al momento si tratta di un live Vampire the Masquerade Camarilla. Mi sono trovato molto bene con questa associazione e gli eventi che organizzano mi piacciono molto. Tanto che assieme agli amici così incontrati (o ri-incontrati) nascerà l’anno prossimo un progetto seguito dal sottoscritto. Aeterna Nox – La Profezia della Luna Rossa, una cronaca live di Werewolf the Apocalypse. Ho molte idee per questo progetto e penso che ne vedremo delle belle.
Il mondo del grv è ampio e variegato. Può essere un bel mondo, pieno di persone interessanti e di divertimento. Consiglio a tutti di provare almeno una volta l’esperienza. Sia che vi piaccia il Mondo di Tenebra o il fantasy, c’é un mondo là fuori che aspetta solo di essere scoperto. Ovviamente esistono anche dei “pericoli”. Ci sono associazioni e gruppi che non saranno di vostro gradimento, persone che non saranno di vostro gradimento. Ma se troverete anche soltanto una decina di giocatori con i quali interpretare sia un piacere, non smetterete più!