Crisalide, un racconto horror di Igor Comunale gratis su Smashwords

Ci siamo. Mi ritrovo nuovamente a pubblicare un mio racconto sulla piattaforma di Smashwords. Ancora una volta gratis, ancora una volta con una bellissima copertina dell’amica Francesca Laura Losciale. Dopo il successo di Luce Porpora che devo totalmente ai miei fedelissimi lettori (273 download da Aprile), eccoci di nuovo a rientrare nel mio universo horror. In questa sede vorrei raccontarvi la storia di “Crisalide”.
Il racconto nasce nel lontano 1996, il vostro affezionato scrittore aveva sedici anni all’epoca. Da bravo appassionato di Poe e Lovecraft, scrivevo racconti di orrore, sovrannaturale e non. L’occasione per la stesura di “Crisalide” (che al tempo di chiamava “Il Bozzolo”) fu un concorso letterario indetto da una scuola superiore di Milano, I.T.S. Pier Paolo Pasolini, che ormai da anni propone il premio “Marina Incerti”. Il premio è diviso in categorie e include: scuole medie inferiori, scuole medie superiori, prosa e poesia.
Scrissi “Il Bozzolo” tra i banchi di scuola, in una febbrile gestazione che mi portò a concludere il racconto in un paio di giorni. Lo presentai al concorso e, con mia grande sorpresa, vinsi il secondo premio superando numerosi concorrenti. A quel tempo la storia aveva una certa somiglianza a “Psycho”, anche se io non lo avevo mai visto e non ne sapevo assolutamente nulla.
Nel corso del tempo quel racconto è rimasto là, a fissarmi con fare accusatorio. Era davvero finito? In una serata assieme alla mia amica Francesca (autrice come detto sopra della bellissima copertina retrò) parlammo a lungo di quel racconto e decisi di riprenderlo in mano per produrre una nuova versione che si distaccasse da “Psycho” praticamente del tutto.
Ed è così che nacque “Crisalide”, una versione più adulta e priva di alcune ingenuità di quel racconto della mia giovinezza. Ed è così che oggi lo propongo a voi, miei cari lettori, sempre in attesa dell’uscita del mio nuovo romanzo fantasy-horror.

Leggi Crisalide di Igor Comunale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...