
Recensione NO SPOILER
Ancora alle prese con questo interessante autore, ho letto la seconda raccolta di racconti pubblicata, che in Italia è stata posta come prima.
Cronologicamente si pone antecedente alla Spada della Verità, dove troviamo gli incontri con alcuni personaggi ricorrenti della saga.
Nel complesso il libro nella traduzione Italiana si rivela molto scorrevole e ben scritto.
L’abilità narrativa di Sapkowski è come al solito molto elevata, con il suo sole evocativo e semplice. Non si concede molti virtuosismi o orpelli verbali, ma con poche semplici immagini a volte è in grado di evocare un mondo.
I racconti sono vagamente legati tra di loro da un filo conduttore di intermezzi, ma ognuno è indipendente e assolutamente godibile di per sé. Le storie raccontate rileggono con grande successo le favole tradizionali e le inseriscono nel mondo in cui si muove Gerald, il protagonista.
Alcune di queste storie mi hanno colpito in modo più forte, come ad esempio dove avviene il primo incontro con Yen.
Una lettura assolutamente piacevole e che non annoia mai, si viene trascinati nelle vicende di Gerald e si vivono emozioni intense nei crescendo ricchi di pathos.
Un libro assolutamente consigliato, ma personalmente consiglio di leggerlo dopo la Spada della Verità, nonostante sia un prequel del precedente volume.
Si nota l’evoluzione dello stile e del resto la pubblicazione cronologica in lingua originale era stata concepita in questo modo.
Voto: 9/10