A. Sapkowski – La Spada del Destino

Recensione NO SPOILER

La fortunata serie di videogiochi di ‘The Witcher’ prende spunto dai racconti e dai romanzi di Sapkowski, autore che ho imparato ad apprezzare.
La saga fantasy che narra le vicende di Gerard di Rivia comincia con questo volume che è stato il primo ad essere pubblicato dall’autore, ma che cronologicamente si porrebbe come secondo seguendo il procedere della storia.
Ho deciso di leggere per primo questo libro, sebbene in italiano sia uscito come secondo, per rispettare lo sviluppo originale della storia voluto dall’autore in patria.
Questo libro è una raccolta di racconti che gira attorno alle vicende di Gerard, uno Strigo, ovvero un essere umano modificato con la magia per combattere i mostri.
Senza anticipare nulla della trama dei racconti, posso iniziare col dire che sono collegati non direttamente, ma che i collegamenti sono presenti in termini di personaggi ricorrenti e di un certo senso di sviluppo della storia de personaggio.
La cosa che ritengo più interessante di questi racconti è il fatto che i temi trattati tendono ad essere piuttosto adulti, maturi. Un fantasy che si distacca da quella letteratura più di intrattenimento e che non si pone grossi dubbi morali.
Ho trovato tutti i personaggi molto ben delineati, soprattutto relativamente alla natura dei sentimenti complessi che manifestano.
Probabilmente il filo conduttore che lega tutti i racconti di questa raccolta è il destino: esso è ineluttabile o meno? Quanto di ciò che avviene nella nostra vita è un caso e quanto è voluto da una mano invisibile?
La lettura mi è piaciuta davvero molto e adesso non vedo l’ora di leggere gli altri capitoli della saga.
Mi dispiace non poterlo leggere in lingua originale… ma non so proprio il polacco!

VOTO: 9/10

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...